CShark sta realizzando una costellazione satellitare globale dedicata alle comunicazioni machine-to-machine con una tecnologia HW/SW sviluppata completamente in-house. Gateway satellitari e device IoT a terra studiati ad hoc per sistemi di monitoraggio avanzati basati su una comunicazione in radiofrequenza in modalità SaaS, per collegare impianti anche in aree non coperte da rete internet o telefonica. Il tutto integrato con Pongo®, il nostro software dedicato e brevettato.
CHI SIAMOServizio Software as a Service (SaaS) che permette di trasmettere e ricevere dati con tecnologia di sicurezza Blockchain da località anche non servite da Internet e scegliendo il canone più adatto alle proprie esigenze.
ContattaciProgettazione di reti satellitari private per la trasmissione dati machine-to-machine e rilevazione fotografica per risolvere esigenze specifiche.
ContattaciProgettazione e fornitura di componentistica satellitare, inclusiva di strutture modulari, pannelli solari, batterie, OBC, Antenne e trasmettitori.
A breve onlineProgettazione di reti indoor e outdoor per la gestione di gateway e dispositivi IoT in impianti industriali con connessione tradizionale o satellitare. Fornitura di device di rete ad alta prestazione e integrazione con il software PONGO®.
A breve onlineAssistenza a system integrators per la ricerca di soluzioni di connessione e trasmissione dati in impianti in ambito Industry 4.0.
ContattaciL'Italia dei giovani leader del futuro 2023
Leggi di piùFast e UGIS promuovono una giornata di informazione e dialogo
Leggi di piùUn riconoscimento internazionale per gli innovatori artefici delle migliori startup italiane
Leggi di piùGiovedì 2 Marzo 2023 - dalle 18:00 Evento gratuito con Cshark e Nimbojobs presso LinkNow Coworking
Leggi di piùAlessandro Fanni torna a scuola e si racconta ai ragazzi dell'ISII Marconi di Piacenza
Leggi di piùPilot-1 Piacenza fra le stelle. Il primo satellite dello squalo. La realtà supera l'immaginazioni in questi mesi e accadono cose anche straordinarie.
Libertà
04-11-2020
PILOT-1 il primo nanosatellite di una costellazione di device orbitanti sarà interamente gestito da PONGO IDE, il rivoluzionario software multi-level di CShark
Focus Italia
21-10-2020
E' un onore avere a Piacenza questo progetto e sapere che la storia d'impresa nasce dai nostri istituti tecnici
Francesco Rolleri
Presidente di Confindustria Piacenza
Ideale per ottenere una digitalizzazione di azienda a 360° attraverso un unico oggetto.
Milano Finanza
(TOP 100 Prodotti Italia 2019)
Dal punto di vista economico Pilot-1 va visto come tecnologia abilitante per l'industria 4.0, un bene strumentale
Il Sole 24 Ore
16-12-2021
Alessandro Fanni, 28 anni (l’Elon Musk di Cremona): “Il mio nanosatellite in orbita con SpaceX”
Corriere della Sera
29-12-2021
Dal Politecnico allo spazio: “Così il mio nanosatellite aiuterà a ridurre il Pm10”
La Repubblica
07-01-2022